REYKJAVIK + TOUR ISLANDA + PENISOLA SNAEFELLSNES
HOTEL, ACCOMPAGNAMENTO, VISITE GUIDATE, TOUR
TOUR ACCOMPAGNATO | OVUNQUE RUNNING TI OFFRE UN'ESPERIENZA DI VIAGGIO COMPLETA. PASSEREMO I PRIMI GIORNI A REYKJAVIK, SUCCESSIVAMENTE PARTIREMO PER UN TOUR DI CINQUE GIORNI IN ISLANDA TRA NATURA SELVAGGIA, FIORDI, GAYSER E CIELI INFINITI.
1° giorno, giovedì 17 agosto 2023 | ITALIA/REYKJAVÍK
- Volo Italia Reykjavik (non compreso; preventivo su richiesta).
- Arrivo all’aeroporto di Keflavík, trasferimento a Reykjavík (verrà fornito voucher per navetta aeroporto hotel).
- Sistemazione in hotel situato nel centro della città.
- Pernottamento
2° giorno, venerdì 18 agosto 2023 | REYKJAVÍK
- Prima colazione in hotel.
- Ritrovo dei partecipanti nella hall, incontro con la guida e visita della città (a piedi).
- La visita terminerà al centro sportivo Laugardalshöll dove verrà allestito il Marathon Expo.
- Ritiro pettorali
- In serata “Pasta Party”.
- Pernottamento.
3° giorno, sabato 19 agosto 2023 | REYKJAVÍK MARATHON + CULTUR NIGHT (MENNINGARNOTT)
- Prima colazione in hotel.
- Raggiungimento a piedi dell'area di partenza delle gare.
- La partenza della Maratona è prevista alle 08.40.
- La partenza della 10K è prevista per le 09.35.
- Rientro in hotel in libertà.
- Al termine delle gare ingresso libero in tutte le piscine e centri benessere di Reykjavík.
- In concomitanza alla maratona a Reykjavík si celebra la notte della cultura. È uno degli eventi piú seguiti dagli islandesi.
In diversi angoli della città e all’interno dei locali si esibiscono musicisti. E' un evento da non perdere. - Per chi lo desidera, cena post maratona (verrà organizzata in loco dalla nostra guida).
- Pernottamento
4° giorno, domenica 20 agosto 2023 | TOUR ISLANDA
- Prima colazione in hotel.
- Alle ore 9.00 incontro con le nostre guide e partenza per un’escursione di 3 giorni.
- Oggi effettuiamo una delle escursioni più famose e richieste d'Islanda, il "Circolo d'oro".
- Visitiamo il Parco Nazionale di Þingvellir, luogo simbolo per la storia d'Islanda, sede dell'antico parlamento. L'area ha anche un notevole interesse geologico poiché lì si può osservare la zona di frattura tra la placca nord-americana e quella europea.
- La seconda tappa della giornata è Geysir, la sorgente calda che ha dato nome a tutti i geyser del mondo. Il più potente nella zona è Stokkur, la cui eruzione è davvero impressionante.
- A seguire Gullfoss, ossia la Cascata d’Oro, è costituita da un doppio salto delle acque del fiume Hvita. Nelle giornate di sole sarà possibile osservare bellissimi arcobaleni che la sovrastano.
- Ci dirigiamo in direzione sud-est fermandoci all’incantata cascata di Seljalandsfoss, dove è possibile percorrere un piccolo sentiero per raggiungere il retro del getto d’acqua.
- In serata arrivo al piccolo villaggio di Kirkjubæjarklaustur dove trascorreremo la notte.
- Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno, lunedì 21 agosto 2023 | TOUR ISLANDA
- Dopo la prima colazione visitiamo il Parco Nazionale di Skaftafell situato ai piedi del ghiacciaio più esteso d'Europa che misura circa 8300 chilometri quadri dove con una breve escursione è possibile ammirare l'affascinante cascata Svartifoss 'la cascata nera'.
- A seguire visita delle importanti lagune glaciali dell’Islanda meridionale: Jokulsarlon, abitata da una rara specie di foca, e la vicina Fjallsarlon. Entrambe sono caratterizzate dagli iceberg galleggianti di varie dimensioni che si sono staccati dal ghiacciaio principale.
- In serata rientro in albergo a Kirkjubæjarklaustur dove trascorreremo un'altra notte.
- Cena e pernottamento.
6° giorno, martedì 22 agosto 2023 | TOUR ISLANDA
- Prima colazione in hotel.
- Mattinata dedicata al piccolo villaggio di Vik da dove sarà possibile raggiungere la spettacolare spiaggia nera di Reynisfjara, le scogliere rocciose di Dyrholaey, dove nidificano i puffin, la nota pulcinella di mare, e il famoso arco di Dyrholaey.
- Continuando lungo la strada principale della costa sud si giunge alla potente cascata di Skogafoss.
- In serata arrivo a Reykjavík e pernottamento in hotel.
7° giorno, mercoledì 23 agosto 2023 | TOUR ISLANDA: REYKJAVIK, PENISOLA SNAEFELLSNES (BORGAMES, BUOIR, ARNASTAPI, HELLNAR, OLAFSVIK, GRUNDARFJOUR)
- Colazione ore 07:30.
- Partenza ore 8:30 verso le principali attrazioni della penisola di Snæfellsnes anche conosciuta come la piccola Islanda, per le sue peculiarità naturalistiche che raccolgono un po' tutte le caratteristiche dell'Islanda intera.
- Lungo il percorso visiteremo la vecchia chiesetta di Búðir, il villaggio di Arnarstapi da dove è possibile effettuare una bella camminata di circa 3 chilometri per raggiungere la località di Hellnar.
- Dopo pranzo visiteremo altre località molto interessanti come il cratere di Saxhóll, il faro di Svörtuloft, il paesino di Ólafsvík ed infine, prima di arrivare al nostro alloggio, potremo ammirare un altro capolavoro della natura che è il monte di Kirkjufell reso particolarmente affascinante dall'erosione dei ghiacciai.
- Pernottamento nella località di Grundarfjörður.
8° giorno, giovedì 24 agosto 2023: TOUR ISLANDA: PENISOLA SNAEFELLSNES (GRUNDARFJÖRÐUR - BJARNARHÖFN SHARK MUSEUM – STYKKISHÓLMUR – HRAUNFOSSAR – BARNAFOSS), REYKJAVÍK
- La prima fermata della giornata sarà effettuata presso il museo dello squalo di Bjarnarhöfn. Lì ci verrà illustrato come è nata questa cultura alimentare e per chi vuole si potrà degustare il prelibato squalo fermentato.
- Successivamente faremo una breve fermata al paesino di Stykkishólmur che è la capitale della penisola di Snæfellsnes.
- Da Snæfellsnes ci dirigeremo verso l'entroterra per raggiungere le famose cascate di Hraunfossar e Barnafoss.
- Il nostro viaggio proseguirà in direzione della capitale dove arriveremo nel tardi pomeriggio.
- Pernottamento per chi rientrerà il giorno successivo e trasferimento in aeroporto per chi partirà la stessa sera.
(*NB. se si prenota un volo in libertà, considerare come orario di partenza del volo dalle 21 in poi)
(in alternativa, se non ci sono voli serali/notturni utili, occorre pernottare una notte a Reykjavík; in questo caso vedi alla voce supplementi il costo della notte in più NON compresa nella quota di partecipazione)
- Prima colazione in hotel.
- Giornata libera.
- Trasferimento in aeroporto* e partenza con volo notturno per l'Italia OPPURE continuazione del tour in libertà in Islanda.
REYKJAVIK + TOUR ISLANDA + PENISOLA SNAEFELLSNES
Hotel, Accompagnamento, Visite Guidate, Tour
Quello che vedi è quello che paghi. Sempre.
3 NOTTI A REYJKAVIK IN HOTEL 3*
2 NOTTI A KIRKJUBÆJARKLAUSTUR IN HOTEL 3*
1 NOTTE A REYJKAVIK IN HOTEL 3*
1 NOTTE A GRUNDARFJÖRÐUR IN GUESTHOUSE (situata a pochi metri dal fiordo. Tutte le stanze con il bagno privato. La struttura non offre il servizio di ristorazione ma ha a disposizione una comoda cucina dove è possibile preparare autonomamente la cena ed anche la colazione.
Normalmente quando alloggiamo in questa struttura con i nostri gruppi collaboriamo nella preparazione dei pasti)
* CAMERA TRIPLA: a Reykjav?k sistemazione in Studio Deluxe (stanza doppia, divano letto nel salotto e cucina). Durante le 2 notti in tour sistemazione in camera doppia con letto aggiunto.
** CAMBIO: prezzi calcolati con cambio pari a 1 euro = 145 corone islandesi (ISK). Eventuali oscillazioni (fcalcolate al momento del saldo) potrebbero comportare adeguamenti valutari
STANZA TRIPLA:? a Reykjav?k abbiamo a disposizione 2 Studio deluxe (stanza doppia, divano letto nel salotto e cucina). Durante le 2 notti in tour si andr? ad aggiungere un letto nella stanza doppia.
> 6 notti in hotel*** con servizi in camera e prima colazione (3 notti a Reykjavik, 2 notti a Vik);
> 1 notte in guesthouse (solo pernottamento);
> trasferimento (shuttle bus) dall'aeroporto all'hotel e dall'hotel all'aeroporto;
> trasporto per tutta la durata del tour come indicato nel programma;
> guide e assistenza per l'intero soggiorno;
> cene in hotel del 4° e 5° giorno;
> assicurazione medico bagaglio.
> il volo per Reykjavik
> iscrizione alla gara (vedi voce "pettorali");
> i supplementi facoltativi e tutto quello non espressamente indicato.
Il prezzo del pettorale include: partecipazione alla gara, t-shirt, noleggio champion chip, medaglia per i finisher.
** IMPORTANTE! il giorno 24 AGOSTO si rientra dal tour nel tardo pomeriggio.
Prenotare pertanto un volo in partenza DALLE 21 in poi. Diversamente si dovr? pernottare una notte in pi? a Reykjavik.
A causa del notevole anticipo con cui vengono pubblicate sul nostro sito, alcune informazioni potrebbero subire variazioni. I documenti di viaggio inviati ai clienti prima della partenza conterranno informazioni aggiornate, complete e precise.
CI SONO MOLTI BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE REYKJAVIK.
- L'atmosfera che circonda una gara è anche un fattore estremamente importante per la maggior parte dei corridori, e l'atmosfera che si respira Reykjavík è elettrica.
- Gli islandesi sostengono con entusiasmo la gara, in più nello stesso periodo ci sarà la "Culture Night" (Menningarnótt), un evento nazionale che porta fino a un terzo dell'intera popolazione dell'Islanda sulle strade della capitale.
- Un'altra ragione per correre qui è la città stessa: il nome vichingo, Reykjavík, può letteralmente tradursi come "baia fumosa", ma il nome si riferisce al vapore che sale dalle numerose sorgenti geotermiche islandesi. Reykjavík ha in effetti l'aria più pulita di qualsiasi città.
- La gara offre un'atmosfera rilassata e accogliente. Circa 1.000 corridori partecipano alla maratona e 2.000 alla mezza maratona, rendendo entrambe le gare meno affollate di quanto non avvenga in genere nei grandi eventi. Dal momento che la Maratona di Reykjavik comprende anche 10 km e percorsi per bambini, è anche un evento adatto alle famiglie
- Sebbene solo circa 200.000 persone vivano nell'area di Reykjavik, grandi folle si radunano nelle strade per sostenere i corridori. Tuttavia, alcune parti del percorso attraversano aree disabitate dove ci sono pochi spettatori, dando ai runner la possibilità di godersi l'ambiente naturale dell'Islanda e gli spettacolari paesaggi.
GARE:
- Maratona, KM42,195
- Mezza Maratona KM21,097
- 10K
- Maratona in staffetta (team di 4 partecipanti: 3X10K + 1X12,195K)
ORARIO DI PARTENZA:
- 08:40 Maratona, Mezza Maratona, Staffetta
- 09:35 10k
- 12:15 Fun Run, 3 km
- 14:40 chiusura delle gare
LUOGO PARTENZA/ARRIVO:
- partenza/arrivo c/o Lækjargata (centro città)
TEMPO LIMITE:
- Maratona/Staffetta: 7h:30min
- Mezza Maratona: 7h:30min
- 10K: 4h:30min
FINISHER (nel 2019):
- Maratona: 1.183
- Mezza Maratona: 2.626
- 10K: 6.474
MARATHON EXPO:
- Giov/Ven: dalle 14 alle 19 c/o Laugardalshöll Sports Hall
CERTIFICATI MEDICI RICHIESTI:
- **NESSUN CERTIFICATO MEDICO RICHIESTO AL FINE DELL'ISCRIZIONE**
- Ovunque Running consiglia comunque di tenere monitorato il proprio stato di salute consultando il proprio medico curante.
CLICCANDO QUI TROVERAI TUTTE LE INFO AGGIORNATE SULLE PROCEDURE DA SEGUIRE E DOCUMENTI NECESSARI PER ENTRARE IN ISLANDA E RIENTRARE IN ITALIA (fonte sito Viaggiare Sicuri)