DSC_0169bs.jpg)
Quasi 24 ore di viaggio, oltre 24.000 km per correre solo una mezza maratona!!
Ho corso per la seconda volta la Mezza Maratona di Angkor Wat.
Tante volte ho detto: correre � vedere.
E la mezza maratona di Angkor Wat � soprattutto vedere.
Partenza alle 06.30 davanti all�ingresso principale col sole che sta per sorgere poi la corsa si snoda tutt�intorno al pi� grande edificio religioso del pianeta. Tanta gente che applaude e soprattutto bambini che battono il cinque, ristori con acqua abbondante e la gioia di correre quasi sempre all�ombra di alberi giganteschi. Passaggi emozionanti davanti a Ta Prohm e Bayon col sorriso di alcuni monaci buddisti.
Un viaggio nei tanti colori della Cambogia: il lago Tonl� Sap e lo Sangker River, le acque del Mekong, il trenino di legno di Battambang, la frenesia di Phnom Penh, la tristezza della visita al Museo Tuol Sleng, i colori delle risaie, la sorprendente cucina Khmer, le spiagge deserte.
Ma al di sopra di tutto la sua gente con i loro sorrisi e la loro calorosa accoglienza.
La gara maschile � stata vinta da Minoru Onozuka (Giappone) tempo di 1.16.10, quella femminile da Vivian Tang (Singapore) tempo 1.27.28
Primo degli italiano Giorgio Pesenti tempo 1.37.00
Arrivati nella mezza maratona: 2.625, oltre 70 le Nazioni partecipanti, 22 italiani all�arrivo.
Appuntamento al 7 dicembre 2014, con un tour che toccher� anche il Laos. Ti va di unirti a noi?